possibile

possibile
pos·sì·bi·le
agg., s.m. FO
1a. agg., che può accadere, che si può verificare: fatto, evento possibile, valutare i rischi, le conseguenze possibili | con uso neutro, in costruzioni impers.: è possibile che domani io parta, è possibile che fra poco piova; anche con verbo sottinteso: «Verrai domani?» «P.»; p?, è mai possibile?, come è possibile?, per esprimere stupore, incredulità o, anche, disappunto, riprovazione, ecc.: «Non ha ancora telefonato» «P.?», possibile che tu non abbia ancora capito?; non è possibile!, ma non è possibile!, per negare o porre in dubbio un fatto o, anche, per esprimere disappunto, riprovazione, stizza, ecc.: «Lo hanno bocciato di nuovo» «Ma non è possibile!», «Ti ho cercato a casa ma non ti ho trovato» «Non è possibile!»
Sinonimi: eventuale, ipotizzabile, pensabile, probabile.
Contrari: impossibile, impensabile, improbabile.
1b. agg., che può essere vero, in quanto di per sé non implica contraddizione: questa è l'unica spiegazione possibile, fornire un alibi possibile
Sinonimi: accettabile, concepibile, plausibile, ragionevole, verosimile.
Contrari: impossibile, inaccettabile, inconcepibile, inverosimile, irragionevole.
1c. agg., che può essere fatto o conseguito, in quanto non contrasta con i limiti dell'umana capacità: progetto, impresa possibile; possibile a farsi, a dirsi, che si può fare, che si può dire
Sinonimi: attuabile, effettuabile, fattibile, realizzabile.
Contrari: impossibile, inattuabile, irrealizzabile.
2a. agg., con valore rafforzativo in relazione ad aggettivi o avverbi di grado comparativo o superlativo relativo: sarò di ritorno il più presto possibile, ho cercato di svolgere il lavoro nel miglior modo possibile
2b. agg., con valore enfatico, in relazione ad aggettivi indefiniti: ho considerato ogni possibile soluzione, ha provato tutti i mestieri possibili e immaginabili
3. agg. BU fig., fam., accettabile, passabile
4. agg. TS filos. che esiste in potenza, che è potenziale e destinato a divenire
5. s.m. FO solo sing., ciò che può essere, che può verificarsi, che può accadere: la sfera del possibile | ciò che può essere fatto nei limiti delle capacità umane: credimi, ho fatto il possibile, tutto il possibile, cercheremo di aiutarlo, nei limiti del possibile
Contrari: impossibile.
\
DATA: 1292.
ETIMO: lat. possĭbĭle(m), v. anche 1potere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • possibile — POSSÍBILE adv. (muz.) cât se poate de..., maxim. (< it. possibile) Trimis de raduborza, 15.09.2007. Sursa: MDN …   Dicționar Român

  • possibile — /po s:ibile/ [dal lat. possibĭlis, der. di posse potere ]. ■ agg. 1. a. [di ciò che può esistere e realizzarsi: eventi, interventi p. ] ▶◀ attuabile, avverabile, effettuabile, fattibile, realizzabile. ◀▶ impossibile, irrealizzabile. b. [di ciò… …   Enciclopedia Italiana

  • possibile — ит. [посси/биле] возможный, возможно ◊ più forte possibile [пиу/ фо/ртэ посси/биле] сильно, как только возможно …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • possibile — {{hw}}{{possibile}}{{/hw}}A agg. 1 Che può essere, accadere: prospettare ogni soluzione –p; SIN. Eventuale; CONTR. Impossibile. 2 Che si può fare o porre in essere: agire con la maggior diligenza –p; SIN. Fattibile. B s. m.  solo sing. 1 Ciò che… …   Enciclopedia di italiano

  • possibile — pl.m. e f. possibili …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • possibile — agg. 1. eventuale, ipotetico, probabile, avverabile, facile, virtuale, potenziale, futuribile, ottenibile CONTR. impossibile, escluso, improbabile, inavverabile, difficile 2. (di ipotesi, di proposta, ecc.) accettabile, ammissibile, ragionevole,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • possibile — pos·si·bi·le …   English syllables

  • possibile — …   Useful english dictionary

  • POSSIBILE — (итал.), возможно; pianissimo p. так тихо, как только возможно; presto p. – так быстро, как только возможно и т.п …   Музыкальный словарь Римана

  • Piano possibile — ist ein Ensemble für Neue Musik. Es wurde 1993 gegründet und hat seinen Sitz in München. Die künstlerische Leitung obliegt einer Arbeitsgruppe bestehend aus Julia Schölzel, Heinz Friedl, Philipp Kolb und Klaus Schedl, organisatorisch wird das… …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”